


Corso di postproduzione del paesaggio Volume 2
Il flusso completo con Photoshop e TM Panel
Tutor
Luca Gino
Prezzo di listino
140 €
Prezzo scontato
99 € solo per questa edizione!
Descrizione del corso di postproduzione del paesaggio volume 2
La postproduzione nella fotografia di paesaggio è un passaggio fondamentale per trasformare un buono scatto in un’immagine di forte impatto.
Il corso di postproduzione del paesaggio volume 2 si rivolge a tutti coloro che amano la fotografia di paesaggio e che vogliono fare il salto di qualità definitivo alle loro fotografie grazie ad una postproduzione corretta e di qualità.
I partecipanti apprenderanno tecniche avanzate di postproduzione del paesaggio, seguendo un flusso completo che partirà dall’analisi del RAW passando per uno sviluppo in Lightroom o Camera Raw ottimizzato per i successivi passaggi che verranno svolti utilizzando Photoshop ed il pratico e potente TM Panel che permette di effettuare cin semplicità modifiche mirate sfruttando le maschere di luminosità e di tonalità.
Le tecniche di postproduzione verranno illustrate lavorando su immagini appositamente selezionate che verranno messe a disposizione dei partecipanti che potranno così mettere in pratica tutti i passaggi spiegati dal tutor.
Il corso di postproduzione del paesaggio Volume 2 sarà diviso in 4 lezioni per una durata complessiva di 10 ore, gli incontri si svolgeranno online utilizzando la piattaforma professionale di videoconferenza Zoom, saranno interamente registrate e messe a disposizione dei partecipanti che potranno visionarle anche dopo la fine del corso.
Argomenti trattati nel corso di postproduzione del paesaggio volume 2
Durante il corso verranno affrontati gli aspetti fondamentali per la postproduzione della fotografia di paesaggio in modo da permettere ai partecipanti di acquisire un flusso di lavoro efficace e corretto che permetta di creare immagini dal forte impatto.
In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:
- Analisi ed interpretazione dell'immagine.
- L'impostazione del flusso di lavoro.
- Lo sviluppo del file Raw.
- La correzione dei difetti.
- L'utilizzo avanzato delle curve.
- L'ottimizza della luminosità e dei contrasti sia a livello cromatico che tonale.
- L'unione di più esposizioni per ottimizzare la gamma dinamica dell'immagine.
- La gestione e la simulazione della luce come strumento creativo.
- L'utilizzo del Glow, dell'Orton e della vignettatura per valorizzare l'immagine.
- La gestione del colore e della saturazione.
- Tecniche avanzate di gestione e miglioramento del dettaglio.
Per chiarire meglio gli argomenti trattati il corso sarà basato su esempi pratici, eseguendo la postproduzione di immagini selezionate appositamente.
Conoscenze necessarie
Per frequentare il corso di postproduzione del paesaggio Volume 2 è necessario padroneggiare gli strumenti di Camera Raw e di Adobe Photoshop in particolare occorrerà conoscere i livelli e le maschere di livello, i metodi di fusione e i livelli di regolazione.
In caso di dubbi si raccomanda di contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al corso.
Categoria
Corsi di postproduzione
Posti disponibili
2/15
Luogo
ONLINE
Data d'inizio
24/11/2022
Data di fine
15/12/2022
Stato del corso
Iscrizioni aperte
Workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Tellaro Portovenere e Golfo dei Poeti
Workshop I colori dell’autunno nei boschi della Valle Pesio
I colori della Provenza – viaggio – workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Cascate Della Valle Pesio
Workshop Taillante e Colle dell’Agnello
Corsi di Postproduzione
Corso di Adobe Lightroom Classic Livello 2
Corso Base di Adobe Lightroom Classic
Sviluppo Avanzato RAW per la fotografia di paesaggio
Corso Intermedio di Photoshop
Corso Base di Photoshop CC
IL CORSO DI POSTPRODUZIONE DEL
PAESAGGIO VOLUME 2
si svolgerà Giovedì 24/11 e 01/12/2022,
Venerdì 09/12/2022 e Giovedì 15/12/2022
dalle ore 20:30 alle ore 23:00
IL FLUSSO COMPLETO
PER LA POSTPRODUZIONE
DELLA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO
CON PHOTOSHOP E TM PANEL
Prezzo e Prenotazioni
del corso di postproduzione
del paesaggio volume 2
Prezzo e Prenotazioni
del corso di postproduzione
del paesaggio volume 2
Solo per questa edizione
il prezzo del corso di
postproduzione del paesaggio Volume 2
è di €99 invece di €120
Il costo del
corso di postproduzione
del paesaggio Volume 2
comprende:
- 10 ore di Meeting ON-LINE.
- Tutte le registrazioni delle lezioni accessibili anche dopo la fine del corso
- Tutti i file utilizzati durante le lezioni.
- accesso ad area riservata del sito con tutti i contenuti del corso in formato Video e/o PDF.
- Accesso a gruppo Facebook riservato per interagire e confrontarsi con il tutor e con gli altri partecipanti prima e dopo il corso.
Il costo del
corso di postproduzione
del paesaggio Volume 2
non comprende:
- Attrezzatura fotografica
- Pc o Notebok
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Il costo comprende"
Iscrizione al corso
di postproduzione del
paesaggio Volume 2
Per iscriverti al corso di postproduzione del paesaggio Volume 2 compila il modulo sottostante in ogni sua parte.
Una volta inviata la registrazione riceverai una mail di conferma, non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti riceverai la fattura e le istruzioni per il pagamento.
NB: Controlla attentamente di aver compilato correttamente il modulo, in caso di errori non ci sarà possibile contattarti, se non dovessi ricevere la mail di conferma non esitare a contattarci a: prenotazioni@corsi-fotografia.com
Modulo d'iscrizione al corso di postproduzione del paesaggio Volume 2
Informazioni utili e attrezzatura
Informazioni utili e attrezzatura
Come si svolgerà il corso di di postproduzione del paesaggio livello 1
- Il corso di postproduzione del paesaggio si svolgerà online e sarà frequentabile direttamente in un'area riservata di questo sito, in alternativa si potrà seguire utilizzando la piattaforma per meeting Zoom
- Prima dell'inizio di ogni meeting ciascun partecipante riceverà tutte le istruzioni necessarie per effettuare l'accesso.
- I Meeting saranno accessibili almeno un quarto d'ora prima dell'inizio della lezione in modo da facilitare l'accesso di tutti e risolvere eventuali problematiche.
- Il docente utilizzerà il proprio computer per mostrare il materiale didattico, utilizzerà inoltre una webcam e sarà sempre visibile in un riquadro dell'applicazione in modo da avere un contatto il più diretto ed informale possibile oltre ad avere la possibilità di mostrare la fotocamera e le sue eventuali regolazioni.
- In qualsiasi momento sarà possibile intervenire con domande o richieste in modo da rendere il corso il più utile possibile.
Il corso di postproduzione non finisce dopo i meeting!
- Il corso di postproduzione della fotografia di paesaggio non finisce dopo i meeting ma continua anche una volta terminate le lezioni, quando solitamente arrivano i dubbi o si ci ricorda di qualcosa che non si è chiesto.
- Con l'iscrizione al corso avrai accesso ad un'area riservata del sito dove troverai, oltre alla registrazioni dei meeting, contenuti video o pdf con il programma svolto durante il corso, potrai accedervi quando vorrai per ripassare i contenuti o rivedere i passaggi non chiari.
- Alla fine del corso avrai inoltre accesso ad un gruppo Facebook riservato dove potrai continuare ad interagire con il Tutor e con gli altri corsisti.
- Potrai inoltre contattare il Tutor quando vorrai anche a distanza di tempo per qualsiasi dubbio o chiarimento inerente il programma del corso.