

Descrizione
Situate nel nord della Francia la Bretagna e la Normandia sono due regioni di grande fascino ed attrattiva per gli amanti della fotografia di paesaggio.
Le loro coste offrono infatti una grandissima varietà di paesaggi marini, si passa dalle ampie spiagge sabbiose alle alte scogliere modellate dal moto spesso tempestoso dell’oceano.
E poi ci sono loro, i Fari, guardiani solitari e imponenti che con la loro bellezza saranno gli assoluti protagonisti di questo viaggio fotografico.
Ci accompagneranno per tutto il percorso che partirà dalla costa sud della Bretagna per concludersi sulle coste della Normandia davanti allo spettacolo offerto dalle imponenti scogliere dell’Étretat.
Tre le nostre mete impossibile dimenticare la bellissima Mont Saint-Michel, dove avremo modo di fotografare ed ammirare il fenomeno unico delle maree più grandi dell’Europa continentale.
Un paesaggio unico due regioni che non potranno non rimanervi nel cuore.












Argomenti trattati durante il viaggio fotografico in Bretagna e Normandia
Il viaggio fotografico di paesaggio “I fari e le scogliere di Bretagna e Normandia” è adatto sia ai principianti che a coloro che pur avendo già esperienza vogliono perfezionare la propria tecnica.
Verranno affrontati tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio, privilegiando in particolar modo:
- Composizione e studio della luce.
- Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
- Gestione ed ottimizzazione dell’esposizione.
- Utilizzo dei filtri, ND, GDN, Reverse, Polarizzatore, sarà possibile provare il materiale messoci gentilmente a disposizione da Kase Filters Italy e a Universo Foto Firenze.
- La tecnica della doppia esposizione.
- Fotografare i dettagli del paesaggio.
- Focus Stacking
- Fotografia panoramica
- Postproduzione delle immagini utilizzando Adobe Lightroom Classic CC
Una volta ultimato il Viaggio ogni partecipante avrà accesso ad un’area riservata del sito all’interno della quale sarà disponibile il materiale didattico riguardante gli argomenti trattati.
Categoria
Viaggio fotografico
Posti disponibili
7/7
Luogo
Bretagna e Normandia
Data d'inizio
24/06/2023
Data di fine
02/07/2023
Stato del corso
Iscrizioni aperte
Workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Tellaro Portovenere e Golfo dei Poeti
Workshop I colori dell’autunno nei boschi della Valle Pesio
I colori della Provenza – viaggio – workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Cascate Della Valle Pesio
Workshop Taillante e Colle dell’Agnello
Corsi di Postproduzione
Corso di Adobe Lightroom Classic Livello 2
Corso Base di Adobe Lightroom Classic
Sviluppo Avanzato RAW per la fotografia di paesaggio
Corso Intermedio di Photoshop
Corso Base di Photoshop CC
Da Sabato 24 Giugno a
Domenica 02 Luglio 2022
Il viaggio fotografico avrà la durata di 9 giorni e 8 notti partendo dal Sabato ad inizio pomeriggio per concludersi nel pomeriggio della Domenica
successiva e si svolgerà seguendo il seguente itinerario:
1° Giorno
Arrivo e Penisola del Quiberon
Arrivo all’aeroporto di Nantes e ritrovo per tutti i partecipanti (per chi prenoterà il volo in autonomia l’orario del ritrovo sarà non oltre le ore 15:00).
Da qui inizieremo il nostro viaggio con un primo spostamento della durata di 2 ore circa verso la Penisola del Quiberon che sarà la prima meta del nostro viaggio.
Qui prenderemo posto in Hotel e dopo esserci sistemati ci sposteremo verso l’Arco di Port Blanc e la costa Selvaggia che sarà la Location per la nostra prima sessione fotografica sfruttando sia la luce calda del tramonto che l’ora blu al termine della quale rientreremo in albergo per la notte.
2° Giorno
Saint-Cado e Pointe du Raz
La sveglia suonerà di prima mattina e un brevissimo trasferimento ci porterà alla Ria d’Etel ed al pittoresco isolotto di Saint-Cado che sarà la location scelta per la prima alba di questo viaggio. Dopo la sessione di scatto torneremo in albergo per la colazione e un po’ di meritato riposo.
Ci trasferiremo poi verso Audierne e durante il tragitto coglieremo l’occasione per una visita al primo faro del nostro Viaggio, il Faro d’Eckmühl e la bellissima spiaggia di Pointe de la Torcue
Dopo la sistemazione in albergo dedicheremo la sessione di scatto del tramonto alla bellissima Pointe du Raz
3° Giorno
Pointe du Van e Faro di Saint Mathieu
La sessione di scatto all’alba di questo terzo giorno ci porterà al bellissimo promontorio di Pointe du Van e non mancherà una visita alla vicina Baia dei Trapassati. Ultimata la sessione di scatto rientreremo in hotel per la colazione e ci prepareremo per il secondo trasferimento verso la zona di Brest
Anche in questo caso approfitteremo del viaggio per una visita al pittoresco borgo di Locroman.
Dopo la sistemazione in hotel ci sposteremo verso la location scelta per la sessione del tramonto, lo spettacolare Faro di Pointe Saint-Mathieu e l’adiacente antica abazia
4° Giorno
I fari di Pontusval e Kermorvan
La sveglia suonerà prima del solito per il trasferimento di 50 min circa ci porterà alla location scelta per l’alba, la bellissima spiaggia di Meneham ed il faro di Pontusval un piccolo sacrificio che verrà ripagato con un paesaggio davvero unico.
Dopo la sessione di scatto torneremo in albergo per la colazione e un po’ di meritato riposo.
Dedicheremo il pomeriggio all’esplorazione della costa circostante e prima del tramonto ci porteremo a Le Conquet
per immortalare il bellissimo Faro di Kermorvan
5° Giorno
Le Petit Minou e il faro di Ploumanac'h
Per quest’alba ci attenderà una delle star indiscusse di questo viaggio, il bellissimo faro del Petit Minou!
Ultimata la sessione di scatto rientreremo in hotel per la colazione e ci prepareremo per un nuovo trasferimento verso la spettacolare Costa di Granito Rosa
Per raggiungerla costeggeremo la costa e avremmo l’occasione di numerose soste fotografiche
Dopo la sistemazione in hotel ci sposteremo verso la location scelta per la sessione del tramonto, Il bellissimo Faro di Mean Ruz meglio conosciuto come Faro di Ploumanac’h
6° Giorno
La Costa di Granito Rosa e Cap Fréhel
La sveglia prima dell’alba ci porterà nuovamente nella zona del Faro di Ploumanac’h che avremo così la possibilità di fotografare da un’angolazione diversa.
Torneremo quindi in albergo per la colazione e una nuova ripartenza che ci porterà con un trasferimento di circa un’ora e trenta verso il bellissimo promontorio di Cat Frehel.
Come sempre utilizzeremo il trasferimento per poterci soffermare a fotografare altre location non ultima la pittoresca Gouffre de Plougrescant ( la famosa casa tra le rocce)
Dopo la sistemazione in albergo dedicheremo la sessione di scatto del tramonto al bellissimo faro di Cap Frehel
7° Giorno
Fort La Late e Le Mont Saint-Michel
La sveglia all’alba ci porterà ad immortalare il bellissimo e storico Fort La Late una fortezza storica di grande interessa sia fotografico che culturale.
Dopo il rientro in hotel e la colazione ripartiremo verso una delle ultime mete del nostro viaggio, la famosissima e fotogenica Mont Saint-Michel
Durante il tragitto non mancheranno soste fotografiche oltre ad una immancabile sosta a Cancale con il suo famosissimo mercato delle ostriche!
Dopo la sistemazione in hotel ci dedicheremo a perlustrare la baia di Mont Saint-Michel che sarà anche la location per la nostra sessione al tramonto
8° Giorno
Le Mont Saint-Michel e l'Étretat
L’alba ci accompagnerà nuovamente sulla baia di Mont Saint-Michel che avremo modo di fotografare nuovamente sfruttando la luce migliore della giornata.
Al rientro in hotel e dopo la colazione ci aspetterà l’ultimo trasferimento del viaggio che ci porterà fino all’Étretat, dove ci aspetteranno le più famose falesie della Normandia
Durante il trasferimento avremmo occasione di fermarci come sempre per qualche scatto fotografico a luoghi dal fascino unico come ad esempio Honfleur con il suo spettacolare Vieux-Bassin
Dopo la sistemazione in hotel ci sposteremo verso la bellissima location di scatto che ci consentirà di fotografare l’Aiguille d’Étretat al tramonto
9° Giorno
Le scogliere dell'Étretat
L’ultima alba del nostro viaggio ci porterà nuovamente a riprendere le bellissime falesie dell’Étretat che avremo quindi l’occasione di riprendere da un’angolazione diversa. Ultimata la sessione di scatto rientreremo in hotel per la colazione e e i preparativi per il rientro.
Purtroppo il nostro viaggio è infatti giunto al termine e ci sposteremo verso l’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle con un trasferimento di circa 3 ore (per chi acquista il biglietto aereo in autonomia il volo non dovrà partire prima delle 15:30)
NB: Il sovrastante programma è da intendersi puramente indicativo, potrà subire variazioni in corso d’opera seguendo ed adattandosi alle condizioni metereologiche e/o alle esigenze dei partecipanti, garantendo sempre e comunque la trattazione degli argomenti del corso e la visita di tutte le location di scatto.
Tutte le attività verranno svolte nel completo rispetto delle vigenti norme anti COVID.
Un programma completo
dalla pianificazione alla postproduzione
Prezzo e Prenotazioni
Il prezzo del viaggio fotografico è
solo per questa edizione di €1500
Volo escluso e prenotabile
tramite la nostra agenzia di viaggi
Il costo comprende:
- Assistenza personale del fotografo e dell'agenzia di viaggi per la preparazione alla partenza
- 9 Giorni di corso tra i bellissimi scenari di Bretagna e Normandia
- Assistenza personale del tutor 24/24
- 8 pernottamenti in camera doppia con colazione inclusa
- Tutti i trasporti in Auto o Minivan pel l'intera durata del viaggio
- Accesso ad area riservata del sito con tutti i contenuti del corso in formato Video e/o PDF
- Accesso a gruppo Facebook riservato per interagire e confrontarsi con il tutor e con gli altri partecipanti prima e dopo il corso
Il costo non comprende:
- Volo aereo di andata e ritorno (prenotabile tramite la nostra agenzia di viaggi)
- Spostamenti da e verso l'aeroporto scelto per la partenza ed il ritorno
- Pasti, ogni partecipante sarà libero di organizzarsi autonomamente tenendo conto che il pasto principale sarà il pranzo mentre per la cena visti gli orari si opterà spesso per un pasto al sacco
- Assicurazione di annullamento Viaggio (facoltativa e integrabile tramite la nostra agenzia)
- Attrezzatura fotografica ed eventuale notebook
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Il costo comprende"
Iscrizione al corso
Per iscriverti al viaggio fotografico ” I fari e le scogliere di Bretagna e Normandia” compila il modulo sottostante in ogni sua parte.
Una volta inviata la registrazione riceverai una mail di conferma
Non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti il viaggio verrà confermato e sarà richiesto un acconto del 30% ( rimborsabile in caso di rinuncia) mentre il saldo dovrà avvenire 40 Ggg prima della partenza.
NB: Controlla attentamente di aver compilato correttamente il modulo, in caso di errori non ci sarà possibile contattarti, se non dovessi ricevere la mail di conferma non esitare a contattarci a: prenotazioni@corsi-fotografia.com
Modulo d'iscrizione al viaggio fotografico "I Fari e le scogliere di Bretagna e Normandia""

organizzazione tecnica gestita da:
TORTUGA VIAGGI
Ragione sociale e sede legale:
EQUA S.r.l.
Via Roma 19, FOSSANO, CN
P.IVA: 02209210042
CONTATTI:
MAIL: info@tortugaviaggi.it
TELEFONO: 0171-261911 / 0171-636112
Informazioni utili e attrezzatura
Cosa occorre portare
- E’ consigliato un abbigliamento comodo, tecnico e adeguato alle basse temperature, (possibili negli orari vicini ad alba e tramonto), scarpe da trekking per muoversi agevolmente.
- Il meteo in Bretagna e Normandia è spesso instabile, sono possibili piogge che poi volgono velocemente al sereno creando condizioni di luce molto favorevoli, è però necessario avere sempre a disposizione un abbigliamento antipioggia e antivento ( Quest'ultimo è una costante della zona)
- Sono indispensabili un fotocamera Mirrorless o Reflex e un treppiede.
- É possibile fotografare con qualsiasi obiettivo, avremo occasione di fotografare sia con un grandangolo che con un teleobiettivo quindi se disponibili portateli entrambi ( in caso di dubbi non esitate a contattare il tutor per capire cosa mettere nello zaino)
- Sono consigliati un filtro Polarizzatore e Filtri Neutri e/o graduati, se posseduti, in caso contrario sarà comunque possibile provare quelli del Tutor e quelli messi a disposizione da Kase Filters Italy e da Universo Foto Firenze.
- É consigliato portare il materiale utile per prendere appunti.
Come si svolgerà il corso
- Il corso si svolgerà prevalentemente all'aperto,
- Visiteremo assieme le location più belle della Bretagna e della Normandia per essere al momento giusto nei migliori punti di scatto
- Una volta raggiunte le location scelte per gli scatti verranno svolte delle sessioni teoriche al fine spiegare ed approfondire le tecniche da utilizzare sul campo.
- Il tutor sarà inoltre disponibile per tutta la durata del viaggio per chiarire qualsiasi dubbio e rispondere ad ogni domanda.
- L'approccio sarà molto informale cercando la massima partecipazione di ogni allievo.
- In qualsiasi momento sarà possibile intervenire con domande o richieste, in modo da rendere il corso il più utile possibile.
- Il viaggio si svolgerà anche in caso di meteo avverso, spesso le condizioni apparentemente negative si rivelano le migliori nella fotografia di paesaggio.
Il corso non finisce sul campo!
- Il viaggio non finisce sul campo ma continua anche una volta tornati a casa, quando solitamente arrivano i dubbi o si ci ricorda di qualcosa che non si è chiesto.
- Con l'iscrizione al viaggio fotografico "I fari e le scogliere di Bretagna e Normandia" avrai accesso ad un'area riservata del sito dove troverai contenuti video o pdf con il programma svolto durante il corso, potrai accedervi quando vorrai per ripassare i contenuti o rivedere i passaggi non chiari.
- Alla fine del viaggio fotografico avrai accesso ad un gruppo Facebook riservato dove potrai continuare ad interagire con il Tutor e con gli altri corsisti.
- Potrai inoltre contattare il Tutor quando vorrai anche a distanza di tempo per qualsiasi dubbio o chiarimento inerente il programma del viaggio fotografico