

Descrizione
Il massiccio del Marguareis, dal quale prende il nome il Parco Naturale che si estende sul territorio della Valle Pesio, con i suoi 2651 m. rappresenta la vetta più alta delle Alpi Liguri e nel suo sottosuolo forma il più importante sistema carsico alpino del Piemonte.
É da queste grotte che nasce il fiume Pesio, il corso d’acqua che attraversa tutta la Valle Pesio con un percorso ricco di cascate e di fotogenici salti d’acqua.
Ed è proprio la ricchezza d’acqua che ha permesso alla Valle Pesio di ricoprirsi di una ricca vegetazione boschiva che d’autunno è un tripudio di colori caldi.
Ed è proprio tra queste cascate e corsi d’acqua, immersi nei colori dell’autunno nei boschi della Valle Pesio che si svolgerà questo Workshop.
Una giornata ricca di colore e di opportunità fotografiche che avrà come protagonisti assoluti il foliage e l’acqua, un mix davvero fotogenico e divertente.




Argomenti trattati
Il Corso è adatto sia ai principianti che a coloro che pur avendo già esperienza vogliono perfezionare la propria tecnica.
Verranno affrontati tutti gli argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio con particolare riguardo verso la fotografia dell’acqua.
In particolare verranno trattati i seguenti argomenti:
- Composizione e studio della luce.
- Studio e scelta della location, del meteo e pianificazione delle uscite.
- Gestione ed ottimizzazione dell’esposizione.
- Utilizzo dei filtri, ND, GDN, Reverse, Polarizzatore.
- La tecnica della doppia esposizione.
- L'influenza dei tempi di scatto fotografando l'acqua.
- Il focus stacking.
Una volta ultimato il workshop ogni partecipante avrà accesso ad un’area riservata del sito all’interno della quale sarà disponibile oltre al materiale didattico riguardante gli argomenti trattati anche un piccolo corso di sviluppo dei file Raw utilizzando i software Adobe Lightroom o Camera Raw
Categoria
Fotografia di Paesaggio
Posti disponibili
12/12
Luogo
Valle Pesio
Data d'inizio
01/10/2023
Data di fine
01/10/2023
Stato del corso
Iscrizioni aperte
Workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Tellaro Portovenere e Golfo dei Poeti
Workshop I colori dell’autunno nei boschi della Valle Pesio
I colori della Provenza – viaggio – workshop di fotografia di paesaggio
Workshop Cascate Della Valle Pesio
Workshop Taillante e Colle dell’Agnello
Corsi di Postproduzione
Corso di Adobe Lightroom Classic Livello 2
Corso Base di Adobe Lightroom Classic
Sviluppo Avanzato RAW per la fotografia di paesaggio
Corso Intermedio di Photoshop
Corso Base di Photoshop CC
Domenica 01 Ottobre 2023
Il corso avrà la durata di un giorno e si svolgerà seguendo il seguente programma:
- Ore 9.00: Ritrovo a Chiusa di Pesio (Cn), località Certosa, presso il Rifugio Pian Delle Gorre.
- Ore 10.00-13.00: Sessione Teorico/Pratica immersi nel fantastico scenario della Valle Pesio nei pressi della bellissima cascata del Sault
- Ore 13.00-14.30: Pausa Pranzo al sacco.
- Ore 14.30 A seconda delle condizioni del Foliage valuteremo assieme se raggiungere la cascata di Gias Fontana ( Poco più di un’ora di salita ).
- Ore 14:30-17.30: Sessione Teorico/Pratica immersi nel fantastico scenario della Valle Pesio.
- Ore 18.00: rientro al Rifugio Pian delle Gorre e termine dei lavori.
NB: Il sovrastante programma è da intendersi puramente indicativo, potrà subire variazioni in corso d’opera seguendo ed adattandosi alle condizioni metereologiche e/o alle esigenze dei partecipanti, garantendo sempre e comunque la trattazione degli argomenti del corso.
Tutte le attività verranno svolte nel completo rispetto delle vigenti norme anti COVID.
IMPARERAI A FOTOGRAFARE
CASCATE TORRENTI E SOTTOBOSCO
CON I CALDI COLORI AUTUNNALI
Prezzo e Prenotazioni
Il prezzo del corso è di soli €90 per l'intera giornata invece che €130.
Il costo comprende:
- Un'intera giornata di corso nella fantastica location montana della Valle Pesio
- Assistenza personale del tutor
- Accesso ad area riservata del sito con tutti i contenuti del corso in formato Video e/o PDF
- Accesso a gruppo Facebook riservato per interagire e confrontarsi con il tutor e con gli altri partecipanti prima e dopo il corso
Il costo non comprende:
- Attrezzatura fotografica
- Pasti al sacco
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Il costo comprende"
Iscrizione al corso
Per iscriverti al Workshop: I colori dell’autunno nei boschi della Valle Pesio compila il modulo sottostante in ogni sua parte.
Una volta inviata la registrazione riceverai una mail di conferma, non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti riceverai la fattura e le istruzioni per il pagamento.
NB: Controlla attentamente di aver compilato correttamente il modulo, in caso di errori non ci sarà possibile contattarti, se non dovessi ricevere la mail di conferma non esitare a contattarci a: prenotazioni@corsi-fotografia.com
Modulo d'iscrizione
Informazioni utili e attrezzatura
Cosa occorre portare
- E’ consigliato un abbigliamento comodo, tecnico e adeguato all'umidità dei sottoboschi, Scarponcini da montagna o scarpe da trekking per muoversi agevolmente e in sicurezza.
- E’ consigliato l’uso di una fotocamera con obiettivo normale e Grandangolare (24 – 70, 16 - 35 o similari) e un treppiede.
- Filtri Neutri e/o graduati, se posseduti, in caso contrario sarà comunque possibile provare quelli del Tutor.
- É consigliato portare il materiale utile per prendere appunti.
Come si svolgerà il corso
- Il corso si svolgerà all'aperto,
- Ci muoveremo nel sottobosco e in riva al torrente, per raggiungere la cascata di Gias Fontana è prevista un'escursione di circa un'ora e venti minuti con un dislivello di circa 300 Metri
- Una volta raggiunte le location scelte per gli scatti verranno svolte delle sesioni teoriche al fine spiegare ed approfondire le tecniche da utilizzare sul campo.
- L'approccio sarà molto informale cercando la massima partecipazione di ogni allievo.
- In qualsiasi momento sarà possibile intervenire con domande o richieste, in modo da rendere il corso il più utile possibile.
- Il corso si svolgerà anche in caso di meteo avverso, spesso le condizioni apparentemente negative si rivelano le migliori nella fotografia di paesaggio.
Il corso non finisce sul campo!
- Il corso non finisce sul campo ma continua anche una volta tornati a casa, quando solitamente arrivano i dubbi o si ci ricorda di qualcosa che non si è chiesto.
- Con l'iscrizione al corso avrai accesso ad un'area riservata del sito dove troverai contenuti video o pdf con il programma svolto durante il corso, potrai accedervi quando vorrai per ripassare i contenuti o rivedere i passaggi non chiari.
- All'interno dell'area riservata troverai inoltre un breva corso sullo sviluppo dei file Raw per ottenere il meglio dagli scatti realizzati
- Alla fine del corso avrai accesso ad un gruppo Facebook riservato dove potrai continuare ad interagire con il Tutor e con gli altri corsisti.
- Potrai inoltre contattare il Tutor quando vorrai anche a distanza di tempo per qualsiasi dubbio o chiarimento inerente il programma del corso